
Confronto del consumo degli oli 10W-40 Mid SAPS e 15W-40 CI-4

Poiché gli oli 10W-40 Mid SAPS possiedono caratteristiche che favoriscono la riduzione dei consumi di carburante, il passaggio a tali oli da un prodotto 15W-40 CI-4 è un fatto piuttosto diffuso. Tuttavia, in alcuni casi si osserva un lieve aumento del consumo di olio. Come si può interpretare tale aspetto? Il testo riportato di seguito permetterà di saperne di più.
Prima di affrontare le particolarità di ciascun tipo di olio, riepiloghiamo, in primo luogo, i motivi per cui gli oli motore si consumano. Vi sono due fattori principali:
- l'evaporazione
- la bassa viscosità (olio più fluido)
In che modo tali fattori sono importanti quando si confrontano gli oli 10W-40 Mid SAPS e gli oli 15W-40 CI-4?
Gli oli Mid SAPS offrono buone prestazioni per quanto riguarda l'evaporazione
All'interno di un motore in funzione fa letteralmente molto caldo. Per questo motivo, qualsiasi olio motore evapora lentamente.
Nel nostro laboratorio eseguiamo continuamente la prova del consumo di olio causato dall'evaporazione. Ovviamente, gli oli 10W-40 Mid SAPS soddisfano e superano tutti i requisiti, altrimenti non li distribuiremmo. Tuttavia c'è di più: abbiamo provato l'olio OEM SPECIFIC 10W-40 ULTRA MS (un olio Mid SAPS) confrontandolo con il NEW ENERGY 15W-40; il risultato è che l'olio Mid SAPS effettivamente mostra un minor consumo causato dall'evaporazione.
In breve, molto probabilmente l'evaporazione non comporta un consumo di olio più elevato.
Tuttavia la viscosità degli oli Mid SAPS è leggermente inferiore
Pertanto, la presupposta causa del maggiore consumo di olio è la più bassa viscosità.
Al fine di soddisfare le più recenti normative sulle emissioni "Euro", i produttori costruiscono motori caratterizzati da un minor attrito tra le parti in movimento.
Questi motori richiedono oli con una viscosità più bassa, quali gli oli Mid SAPS. Essendo più fluidi, entrano più rapidamente nella camera di combustione rispetto, ad esempio, a un olio 15W-40 CI-4, di conseguenza vengono bruciati (consumati) più rapidamente.
C'è una differenza reale?
Come abbiamo visto, un aumento del consumo di olio Mid SAPS è dovuto alla minore viscosità.
Ciò è trascurabile se si considera il carburante che tali oli consentono di risparmiare: fino all'1% in condizioni di guida normali. Le prove su strada eseguite da uno dei nostri principali clienti hanno mostrato addirittura un risparmio di carburante fino al 4% in seguito al passaggio da un lubrificante di tipo 15W-40 a uno di tipo 5W-30 Heavy Duty.
La conclusione è che ciò che si perde in termini di olio, si guadagna in termini di risparmio di carburante. Di conseguenza, il passaggio a un olio 10W-40 Mid SAPS è, tutto sommato, un'ottima idea.
Riepilogo
- Vi sono due cause principali alla base del consumo di olio: l'evaporazione e la bassa viscosità (olio più fluido).
- L'olio Mid SAPS effettivamente mostra un minor consumo dovuto all'evaporazione.
- Tuttavia, gli oli caratterizzati da una più bassa viscosità, quali gli oli Mid SAPS, bruciano (si consumano) più rapidamente.
- Ciò è trascurabile se si considera il risparmio di carburante pari all'1% che essi consentono di ottenere.