Engine flush: che cos'è e come si usa

Lo stile di guida urbano (con ripetuti cicli stop-start) causa l'accumulo di molecole dannose nel motore; il flusso di olio viene inibito da tali molecole, con possibili conseguenze negative sulle prestazioni del motore stesso. Qui entra in gioco engine flush, che garantisce una valida protezione dai potenziali rischi.
Grazie a Champion Engine Flush è possibile pulire tutte le parti del motore, rimuovendo gli accumuli dannosi tra cui morchia, fuliggine e così via.
Il risultato è un funzionamento più efficiente del motore con un minor consumo di carburante e quantità inferiori di fumi di scarico.
Engine Flush e il suo impiego con motori e oli
Questo additivo può essere utilizzato in tutti i motori diesel, GPL e a benzina, con turbocompressore o di altre tipologie ed è compatibile con tutti gli oli motore.
Engine Flush non danneggia i filtri antiparticolato diesel (DPF) e i convertitori catalitici (SCR e altri).
Attenzione: promemoria. Come indicato, numerosi veicoli recenti non richiedono Engine Flush. Consultare sempre il responsabile dell'assistenza prima di applicare l'additivo a veicoli di recente fabbricazione.
Quando e come deve essere usato Engine Flush?
In generale ogni quattro anni o 60.000 km, applicando il contenuto di un flacone per 3 – 6 litri di olio motore.
- Agitare bene prima dell'utilizzo;
- applicare 1 flacone di Champion Engine Flush all'olio motore caldo (temperatura di esercizio);
- far funzionare il motore per 15 minuti;
- scaricare l'olio;
- sostituire il filtro olio;
- riempire il motore con l'olio consigliato.
Ulteriori informazioni su Engine Flush.
In sintesi:
- Tutte le parti del motore possono essere pulite in modo approfondito con Champion Engine Flush.
- Sebbene la maggior parte dei modelli di veicoli più recenti non richieda l'uso di Engine Flush, l'additivo può essere applicato a tutti i motori a benzina, GPL e diesel
- Ogni 4 anni o 60.000 km circa pulire il motore seguendo le istruzioni.