
L'utilizzo di oli non corretti può danneggiare i motori "EURO VI" di autobus e automezzi pesanti

L'emissione di gas di scarico nocivi è limitata dagli standard europei sulle emissioni (EURO) nel tentativo di invertire gli effetti negativi del cambiamento climatico. Sebbene i motori di autobus e automezzi pesanti rispettino gli attuali standard EURO VI, questo potrebbe non essere valido per l'olio motore in questione. Ecco perché potrebbe essere molto rischioso.
Per essere sempre aggiornati con le norme europee più recenti, i costruttori dei veicoli riprogettano continuamente i propri motori. Ad esempio:
- La sostituzione dell'iniezione indiretta con un'iniezione diretta comporta una protezione più efficiente contro i depositi e una migliore gestione del particolato.
- L'introduzione del turbocompressore comporta una migliore protezione contro la degradazione termica.
- I costruttori hanno inoltre progettato sistemi di post-trattamento per limitare l'emissione di particelle dannose.
Le conseguenze per i lubrificanti
Non è una sorpresa che queste innovazioni richiedano l'impiego di lubrificanti avanzati e moderni.
I moderni lubrificanti per i motori con approvazione Euro VI devono essere "Low SAPS" o "Mid SAPS". Questo comporta che tali lubrificanti sono costituiti da una quantità limitata di ceneri solforate, fosforo e zolfo. Si tratta di un aspetto importante nelle caratteristiche di sostenibilità di un olio motore.
I pericoli derivanti dall'utilizzo di un olio Full SAPS
Numerosi oli motore sono "Full SAPS". L'utilizzo di questo tipo di oli indica che le particelle SAPS, potenzialmente dannose, ostruiscono il filtro del sistema di post-trattamento.
I motori sono garantiti per offrire prestazioni ottimali solo con l'impiego di un olio motore Mid o Low SAPS, sviluppato principalmente per soddisfare lo standard Euro VI.
Lubrificanti Champion per veicoli per impegni gravosi che soddisfano lo standard EURO VI
Champion offre una gamma completa di lubrificanti nuovi e rivoluzionari che soddisfa lo standard EURO VI per i motori per impegni gravosi.
Tutti questi lubrificanti sono costituiti da oli base altamente raffinati selezionati con cura. Rispetto agli altri oli motori, offrono una maggiore durata dell'olio e un minore impatto ambientale.
La bassa viscosità e l'elevata fluidità di questi moderni lubrificanti offrono tre vantaggi:
- Efficienza di carburante;
- Basse emissioni di CO2;
- Maggiore protezione contro particolato, usura e ossidazione dell'olio.
Di seguito sono riportati gli oli che soddisfano le specifiche Euro VI.
Nota: solitamente soddisfano anche altre specifiche.
Champion OEM SPECIFIC 10W-30 MS
Descrizione: Olio semi-sintetico "Low SAPS". Il pacchetto di additivi è progettato per soddisfare gli standard sulle emissioni U.S. EPA 07 ed EURO V e VI e include il modificatore di attrito più recente a disposizione per ottimizzare il risparmio di carburante. Offre inoltre un'elevata protezione contro l'usura e riduce l'inquinamento.
Applicazione: Questo olio è ideale per tutti i motori diesel a quattro tempi montati su automezzi pesanti, con o senza catalizzatore (ad es. SCR) o filtro antiparticolato. Soddisfa i requisiti della maggior parte dei costruttori americani ed europei e può essere utilizzato anche su motori meno recenti (Euro III e IV).
Approval EURO VI:
- MACK: Approval EO-O Premium Plus
- Renault: Approval RLD-3
- Volvo: Approval VDS-4
Champion OEM SPECIFIC 5W-30 UHPD
Descrizione: Lubrificante completamente sintetico eccellente per gli automezzi pesanti più grandi. Compatibile con tutti i sistemi e dispositivi di post-trattamento (EGR, SCR, DPF, ecc) in combinazione a diesel a basso tenore di zolfo (max 50 ppm).
Applicazione: Questo prodotto è consigliato per la maggior parte dei motori EURO VI ed EURO V.
Approval EURO VI:
- Deutz: APPROVAL DQC IV-10 LA
- MACK: APPROVAL EO-O Premium Plus
- MAN: APPROVAL M3677
- MB: Approval 228.51
- RENAULT: Approval RLD-3
- VOLVO: Approval VDS-4
Champion OEM SPECIFIC 10W-40 ULTRA MS
Descrizione: Lubrificante completamente sintetico ideale per gli automezzi pesanti più grandi. Compatibile con tutti i sistemi e dispositivi di post-trattamento (EGR, SCR, DPF, ecc.) in combinazione a diesel a basso tenore di zolfo (max 50 ppm).
Applicazione: Consigliato esplicitamente per motori di grandi automezzi pesanti per soddisfare lo standard EURO V, può essere utilizzato per la maggior parte dei motori Euro VI. Può essere utilizzato anche su motori diesel meno recenti (Euro II, III, IV) ed essere utilizzato anche su alcuni motori alimentati a gas (CNG).
Approval Euro VI:
- MB: Approval 228.51
Champion OEM SPECIFIC 10W-40 UHPD
Descrizione: Lubrificante completamente sintetico ideale per gli automezzi pesanti più grandi e per gli altri veicoli commerciali. Compatibile con tutti i sistemi e dispositivi di post-trattamento (EGR, SCR, DPF, ecc.) in combinazione a diesel a basso tenore di zolfo (max 50 ppm).
Applicazione: I livelli adattabili di specifica sono l'ideale per un'intera gamma di veicoli commerciali. Consigliato specificamente per i motori di grandi automezzi pesanti per soddisfare lo standard Euro V e adatto per la maggior parte dei motori Euro VI. Anche i motori diesel meno recenti possono utilizzare questo olio (Euro II, III, IV) e può perfino essere utilizzato anche su alcuni motori alimentati a gas (CNG).
Approval EURO VI:
- MB Approval 228.51
- VOLVO: Approval VDS-4
- DEUTZ DQC IV-10-LA
- MACK EO-O PREMIUM PLUS
- RENAULT RLD-3
- VOLVO VDS-4
- MB 228.51
In sintesi:
- Per essere sempre aggiornati con le norme europee più recenti, i costruttori dei veicoli riprogettano continuamente i propri motori.
- I lubrificanti più recenti per i motori con approvazione Euro VI devono essere "Low SAPS" o "Mid SAPS".
- Champion offre una gamma completa di lubrificanti nuovi e rivoluzionari che soddisfa lo standard EURO VI per i motori per impegni gravosi.